Stagione 2025/2026


Cartellone spettacoli


Ottobre 2025

 GABIE

 

Uno spettacolo ospite della compagnia "Orora in scena" di Bra con Stefania Giubergia Eloisa Giacosa e la regia di Iacopo Zorniotti.

 

Uno spettacolo che emoziona, scuote, fa riflettere.

Due balconi. Due donne. Due mondi interiori che si svelano, si scontrano, si rispecchiano.

GABIE (dal piemontese, "matte") non è solo un incontro scenico: è un viaggio dentro le gabbie invisibili che ci costruiamo o ci vengono imposte.

Una scrittura originale e intensa, firmata da S. Giubergia, E. Giacosa e I. Zorniotti, che esplora con delicatezza e profondità il nodo delle relazioni, dei ruoli, delle aspettative.

 

Tra battute brillanti e silenzi carichi di significato, le due protagoniste compiono un cammino verso la libertà interiore, lasciando nello spettatore il seme della consapevolezza.


Dicembre 2025

SIOR TODERO BRONTOLON

di Carlo Goldoni

Regia di Ugo Rizzato

 

Sior Todero Brontolon è un ricco mercante veneziano che vorrebbe imporre la sua legge di "patron" assoluto su tutti parenti. L'avarizia del vecchio Todaro è giunta a tal punto che, per risparmiare sulla dote, vorrebbe far sposare la sua unica nipote Zanetta con Nicoletto, il figlio di Desiderio, suo fattore tuttofare. Todero non esita ad imporre il suo volere anche a suo figlio Pellegrin e la nuora Marcolina, ma la nuora è forte e combattiva, indignata dalla decisione del
burbero suocero, combina le nozze della figlia con Sior Meneghetto il nipote delle nobildonne Fortunata ed Eride.

Marcolina completerà la sua opera di rivalsa, contro il dispotico suocero,
prodigandosi nel cercare di unire la cameriara Cecilia con Nicoletto, del quale la giovane serva è innamorata. Disordini, incomprensioni e guazzabugli, saranno il corollario di questa disputa familiare. L'astuzia delle donne saprà districare questa matassa spinosa e ridurre al silenzio il vecchio brontolone?


La pièce è stata scritta da Carlo Goldoni nel 1761 in dialetto veneziano, ma la scelta di proporla al pubblico quasi interamente in lingua italiana è per facilitarne la comprensione e la messa in opera dalla compagnia che la rappresenta.

Come in molti testi di Moliere, Carlo Goldoni affida il ruolo
di protagonista a Todero, ma la soluzione arriva unicamente dalle donne, la sconfitta del patriarcato grazie all'intelligenza femminile.


Febbraio/Marzo 2026

IL FOLLE VOLO. BERLINO 1989

Regia di Laura Sassone

 

Ideato e scritto dal gruppo giovani del Teatro del Marchesato, è Ispirato alla storia vera di Winfried Freudenberg.

Lo spettacolo racconta la lotta per la libertà nella Berlino divisa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Maggio 2026

SPETTACOLO CONCLUSIVO STAGIONE 2025/2026

 

Regia di Lionello Nardo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Seguici su Facebook





Condividi:

CIRCOLO TEATRO DEL MARCHESATO

Piazza Liderico Vineis, 11 - Saluzzo (CN)

E-mail: teatro.marchesato@gmail.com